{"id":29535,"date":"2024-10-04T11:16:10","date_gmt":"2024-10-04T09:16:10","guid":{"rendered":"https:\/\/gruppogiomi.com\/cristore\/?p=29535"},"modified":"2024-10-04T11:16:10","modified_gmt":"2024-10-04T09:16:10","slug":"lo-shock-dal-pronto-soccorso-alla-rianimazione-la-diagnosi-precoce-che-puo-salvare-la-vita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ospedalecristore.it\/lo-shock-dal-pronto-soccorso-alla-rianimazione-la-diagnosi-precoce-che-puo-salvare-la-vita\/","title":{"rendered":"Lo shock: dal Pronto Soccorso alla Rianimazione, la diagnosi precoce che pu\u00f2 salvare la vita"},"content":{"rendered":"
[vc_row][vc_column][vc_column_text]<\/p>\n
Ospedale Cristo Re \u2013 V. B. S.r.l.
\nAula Magna \u201cGiovanni Paolo II\u201d
\nRoma, 7 Dicembre 2024<\/p>\n
Responsabile Scientifico: <\/strong>Dott.ssa Marzia Navarra<\/p>\n Razionale [\/vc_column_text]
\n<\/strong>Imparare a riconoscere e diagnosticare precocemente i segni di uno stato di shock gi\u00e0 negli ambulatori del territorio, in pronto soccorso o in un reparto di degenza ci consente di ridurre drasticamente la mortalit\u00e0 legata agli stati di shock mettendo in atto un trattamento mirato e idoneo nel minor tempo possibile.<\/p>\n